L’ora “x” è arrivata. Dall’11 al 28 maggio, più eventuali tie-break il 30, l’indiano Vishy Anand metterà in palio il titolo mondiale, in una sfida al meglio delle 12 partite, contro l’israeliano (di origine bielorussa) Boris Gelfand. Sede del match, per la prima volta, sarà un museo, la Tretyakov Gallery di Mosca, che contiene la più grande collezione al mondo di arte russa…
Editoriali
Primavera!
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Dopo un periodo di relativo “letargo” e di assuefazione ad aspettative via via più modeste, si direbbe che gli scacchi stiano per entrare in una stagione di grande riscatto…
1992 e dintorni
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Nel 1992 la generazione anni ’60, quella dei vari Godena, Arlandi, Borgo, ecc., i giocatori che negli anni ’80 costituivano le promesse dello scacchismo italiano, era matura e rappresentava già il presente. Il problema era che, in quell’anno e in quelli immediatamente a venire, nessun nuovo campione si profilava all’orizzonte…
Fab Fab top ten!
by Dario Mione • • 1 Commento
Ultimissime da Wijk aan Zee – Fabiano Caruana con 2762 punti Elo è virtualmente uno dei magnifici dieci del pianeta, grazie al secondo-quarto posto (a pari punti con Magnus Carlsen) conquistato nel supertorneo Tata Steel che si è concluso il 29 gennaio…
Segno dei tempi
by Dario Mione • • 2 Commenti
Se le prospettive in altri ambiti sembrano ora come ora piuttosto fumose, ci possiamo consolare constatando che, almeno negli scacchi, il futuro dei giovani italiani appare un pochino più roseo. Almeno dal punto di vista della crescita individuale…
Auguri lampo
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
La perenne ricerca di nuove idee per diffondere il gioco, attirare sponsor e incrementare il numero degli agonisti è un esercizio creativo a cui il mondo degli scacchi si dedica da sempre con buona volontà. Ormai possiamo dire di aver visto e sentito tutto e il contrario di tutto: campionati del mondo classici, a eliminazione diretta, Fide e anti-Fide, sfide uomo contro computer, computer contro computer, veterani contro giovani pulzelle, scacchi random-960…
Tasse e balzelli
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Quando e in che misura arriveranno è ancora da vedere, ma pare proprio che, nell’imminente futuro, nuove tasse graveranno sugli organizzatori dei tornei che si disputeranno sotto l’egida della Fide. E sui giocatori, che dovrebbero pagare una “licenza annuale” di 30 euro (o una “a vita” di 500) per giocare a livello agonistico…
I conti tornano?
by Dario Mione • • 3 Commenti
Di questi tempi i lettori che aprono una rivista di scacchi non avranno nessuna voglia di leggere anche qui analisi economiche e storie di deficit di qualsiasi genere…
Giovani da Oscar
by Dario Mione • • 1 Commento
Magnus Carlsen ha aggiunto un altro Oscar (degli scacchi) alla sua collezione di trofei. E non virtuale. Per il secondo anno di fila una giuria internazionale composta da 111 giornalisti di settore ha attribuito il premio, istituito dalla rivista russa “64”, al norvegese…
I nostri Alfieri
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Nella graduatoria dei primi cento del pianeta solo due sono “meno giovani” di lui, eppure Boris Gelfand, classe 1968, ha eliminato tutti i ragazzi di belle speranze che si è trovato di fronte ed ha conquistato il diritto di sfidare Vishy Anand per il titolo di campione del mondo…