ITALIANO: CARUANA DI
NUOVO RE
GODENA SECONDO E IMBATTUTO
LXVIII Campionato italiano assoluto
Martina Franca (TA), 3-14/12
Rating medio: 2448 (Categoria 8)
ELO Punti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 Perf Chg
---------------------------------------------------------------------------
1: Caruana, F 2640 8.0 / 11 X = 1 1 1 0 1 0 1 = 1 1 2606 -4
2: Godena, M 2517 7.5 / 11 = X = = = 1 = 1 = = 1 1 2575 +8
3: Bruno, F 2453 7.0 / 11 0 = X 1 1 0 = = = 1 1 1 2550 +14
4: Brunello, S 2456 6.0 / 11 0 = 0 X = 1 = 1 1 = = = 2483 +3
5: Piscopo, P 2380 6.0 / 11 0 = 0 = X = 1 1 = 1 = = 2490 +18
6: Genocchio, D 2452 5.5 / 11 1 0 1 0 = X 0 0 = = 1 1 2448 -1
7: Rombaldoni, D 2436 5.5 / 11 0 = = = 0 1 X = 1 = 0 1 2449 +2
8: Valsecchi, A 2342 5.0 / 11 1 0 = 0 0 1 = X 1 0 = = 2422 +12
9: Garcia Palermo, C 2459 5.0 / 11 0 = = 0 = = 0 0 X 1 1 1 2411 -8
10: Dvirnyy, D 2458 4.0 / 11 = = 0 = 0 = = 1 0 X = 0 2345 -18
11: Shytaj, L 2472 4.0 / 11 0 0 0 = = 0 1 = 0 = X 1 2344 -20
12: Contin, D 2318 2.5 / 11 0 0 0 = = 0 0 = 0 1 0 X 2249 -8
---------------------------------------------------------------------------
Le news sul torneo nella sezione Ultime notizie
Accoppiamenti e risultati turno per turno
Scarica le partite in formato .PGN
oppure guardale con il visore on
line
Sito ufficiale della manifestazione
L'intervista al vincitore -
Caruana: "Non vedo l'ora di riposare!"
Fabiano Caruana alla fine ce l'ha fatta. Nonostante due inopinati ko
al sesto e settimo turno, il 16enne italo-americano ha difeso con
successo il titolo di campione italiano, vincendo l'evento disputato
dal 3 al 14 dicembre a Martina Franca. "Fab Fab" (fabulous Fabiano)
non è in effetti apparso al meglio, stanco, probabilmente, dei
numerosi impegni precedenti: il super-rapid a Cap d'Adge, le
Olimpiadi, la simultanea e il semilampo a Torino. Con caparbietà,
però, è riuscito a spuntarla comunque, concludendo infine solitario
con 8 punti su 11, mezza lunghezza davanti a un ritrovato Michele
Godena, al quale resta la consolazione della medaglia d'argento,
nonchè quella di essere l'unico a non avere subito sconfitte
nell'arco del torneo. In terza posizione a quota 7 si è piazzato il
MI maceratese Fabio Bruno, che fino al 9° turno (quando ha perso con
Genocchio) è rimasto in corsa per il titolo e per la norma GM;
insieme ai primi due, il capitano della spedizione italiana alle
Olimpiadi di Dresda si è guadagnato il pass diretto per la finale
del campionato italiano assoluto 2009. Quarti a 6 hanno concluso il
MI Sabino Brunello e il MI Pierluigi Piscopo. Il bergamasco ha
recuperato posizioni nella seconda parte del torneo, dopo un 2.5 su
6 iniziale, non perdendo più una partita dal 7° all'11° turno; il
leccese è invece rimasto in corsa per il podio fino al penultimo
turno, quando è stato battuto dal vincitore dopo aver ottenuto una
posizione promettente. Sesti a 5.5 hanno concluso il MI trevigiano
Daniele Genocchio, secondo solo a Caruana in quanto a combattività
(e autore di una bella vittoria proprio col campioncino), e il MI
pesarese Denis Rombaldoni, che dopo aver assaporato aria di vetta al
giro di boa, quando era a 4.5 su 6, ha perso tre partite consecutive
e pareggiato le ultime due, chiudendo a metà classifica. Buona la
prova del MF bergamasco Alessio Valsecchi, ottavo a 5 insieme a un
altalenante GM Carlos Garcia Palermo: il campione italiano U18,
battendo proprio l'italo-argentino al nono turno, ha realizzato la
sua prima norma di maestro internazionale. Penultimi a 4 si sono
piazzati il campione italiano U20, il MF trevigiano Danyyl Dvirnyy,
e il MI italo-albanese Luca Shytaj; il primo è crollato dopo un buon
inizio, il secondo ha gettato alle ortiche diverse buone posizioni,
perdendo tutte e quattro le partite conclusive. Solitario sul fondo
della classifica ha chiuso il MI italo-argentino Daniel Contin,
decisamente non al meglio, che ha realizzato 2 dei suoi 2.5 punti
finali negli ultimi tre turni. La competizione era di VIII categoria
Fide, con una media Elo di 2448, e, come nel 2007, era valida per la
norma GM, che tuttavia nessuno è riuscito a conquistare.
|